KNX AI Specialist

KNX & Intelligenza Artificiale: automazioni che imparano

Scopri i Dettagli

Prossime Date del Corso – CATANIA

Sessione Online

21 – 22 Gennaio
(6 ore al giorno)

Fondamenti AI per KNX, casi d’uso e architetture dati.

Sessione in Presenza

27 – 28 Gennaio
(8 ore al giorno)

Laboratorio ETS + Kenix: automazioni intelligenti, diagnostica e dashboard.

Verifica Finale

29 Gennaio
(2–3 ore)

Quiz + mini prova pratica su progetto integrato KNX+AI.


Prossime Date del Corso – NAPOLI

Sessione Online

11 – 12 Febbraio
(6 ore al giorno)

Prompt engineering, pipeline dati e integrazione AI.

Sessione in Presenza

17 – 18 Febbraio
(8 ore al giorno)

Project work: KNX + Kenix per supporto tecnico e ottimizzazione impianti.

Verifica Finale

19 Febbraio
(2–3 ore)

Valutazione competenze e attestazione finale.

Dalla domotica al building cognitivo: KNX incontra l’AI

KNX AI Specialist unisce lo standard KNX alle tecniche di Intelligenza Artificiale: automazioni che apprendono, diagnostica assistita, generazione di logiche e supporto tecnico con Kenix. Il corso è pensato per integratori e progettisti che vogliono anticipare il mercato con soluzioni operative.

Cosa comprende

~26–28 ore (12h teoria online + 14–16h laboratorio + verifica)
Integrazione pratica KNX + Kenix (assistente tecnico)
Prompt engineering per casi KNX reali
Dashboard, trend, allarmi e KPI “intelligenti”
Template progettuali e check-list di collaudo
Attestato Energya Lab: “KNX AI Specialist”

Obiettivi

Progettare integrazioni KNX+AI robuste
Usare Kenix per troubleshooting, logiche e assistenza
Impostare KPI e manutenzione predittiva
Produrre documentazione e report professionali

PREZZO

€ 1.100,00 + IVA

Include materiali, laboratori e verifica finale.

Programma del Corso KNX AI Specialist

Primo giorno – Teoria Live Online (6 ore)

09:00 - 10:30: KNX & AI: visione, opportunità, limiti

  • Dal fieldbus alla piattaforma dati
  • Panoramica AI (ML vs LLM) applicata agli edifici

10:30 - 10:45: Pausa

10:45 - 12:30: Dati e integrazione

  • Oggetti KNX, mapping e semantica
  • Percorso del dato: lettura, storicizzazione, privacy

12:30 - 13:30: Pausa pranzo

13:30 - 16:00: Prompt engineering per KNX

  • Struttura dei prompt per troubleshooting
  • Generazione guidata di logiche e checklist

Secondo giorno – Teoria & Demo (6 ore)

09:00 - 10:30: Kenix come assistente tecnico

  • Architettura, casi d’uso, integrazioni
  • Best practice per risposte affidabili

10:30 - 10:45: Pausa

10:45 - 12:30: Pipeline AI per KNX

  • Raccolta dati, normalizzazione, feature utili
  • Alert “intelligenti” e suggerimenti automatici

12:30 - 13:30: Pausa pranzo

13:30 - 16:00: Demo guidate

  • Risoluzione guasti con Kenix
  • Generazione di logiche/scene a partire da requisiti

Terzo giorno – Laboratorio in Presenza (8 ore)

09:00 - 10:30: Setup ETS + Kenix

  • Progetto ETS “AI-ready”: gruppi e indirizzi
  • Collegamento banchi prova e diagnostica bus

10:30 - 10:45: Pausa

10:45 - 13:00: Troubleshooting assistito

  • Prompt operativi e playbook guidati
  • Ricette di test e verifica funzionale

13:00 - 14:00: Pausa pranzo

14:00 - 15:45: Automazioni intelligenti

  • Generazione di logiche/scene con supporto AI
  • Coordinamento HVAC/illuminazione/ombreggiamento

15:45 - 16:00: Pausa

16:00 - 17:30: Dashboard & KPI

  • Trend significativi, allarmi e suggerimenti
  • Report automatici e checklist di collaudo

Quarto giorno – Project Work (6–8 ore)

09:00 - 11:00: Casi studio

  • Residenziale: comfort & risparmio
  • Terziario: diagnosi HVAC e continuità di servizio

11:00 - 13:00: Team project

  • Progettare una soluzione KNX+AI con Kenix
  • Documentazione e piano di manutenzione

13:00 - 14:00: Pausa pranzo

14:00 - 16:00: Presentazione & feedback

  • Demo dei progetti e Q&A tecnico

Quinto giorno – Verifica Finale (2–3 ore)

09:00 - 10:00: Esame teorico

  • Quiz su AI applicata a KNX, dati e best practice

10:00 - 11:30: Prova pratica

  • Configurazione ETS + task con Kenix
  • Breve report di diagnostica e ottimizzazione

Domande Frequenti (FAQ)

A chi è rivolto?

Integratori, progettisti, energy/building manager e docenti che vogliono applicare l’AI al mondo KNX.

Prerequisiti?

Consigliato KNX Basic o esperienza equivalente con ETS e topologie KNX.

Software e hardware?

ETS6, banchi KNX, accesso a Kenix per esercitazioni, strumenti di diagnostica e supervisione.

Certificazione?

Attestato Energya Lab “KNX AI Specialist”. Il corso è allineato a best practice e integrazioni operative con Kenix.

Iscriviti al Corso KNX AI Specialist

Iscrizioni aperte fino al giorno precedente all'inizio del corso.

Compila il modulo per riservare il tuo posto.

Ti contatteremo entro poche ore per confermare la registrazione.

Contatti

Email: info@studioiesl.com · Tel: +39 0941 526065