KNX Energy Management Specialist

Produzione, accumulo, consumo: gestione energetica KNX completa

Scopri i Dettagli

Prossime Date del Corso - CATANIA

Sessione in presenza

11 Dicembre
Orario: 09.00 - 17.00

Sessione in presenza + Esame teorico

12 Dicembre
Orario: 09.00 - 17.00


Prossime Date del Corso - NAPOLI

Sessione in presenza

15 Gennaio
Orario: 09.00 - 17.00

Sessione in presenza + Esame teorico

16 Gennaio
Orario: 09.00 - 17.00

Gestione Energetica con KNX: dalla misura all’ottimizzazione

Il corso KNX Energy Management Specialist ti porta oltre la programmazione di base: imparerai a progettare, integrare e controllare produzione (es. fotovoltaico), accumulo (batterie) e consumo (carichi, HVAC, illuminazione) con strategie KNX orientate a efficienza, comfort e sostenibilità. Programma allineato al corso ufficiale KNX Energy Management (min. 13h) con esame finale.

⭐ Unico corso KNX Energy Management in Italia tenuto da un E.G.E. certificato UNI 11339 ⭐
Ing. Antonio Vincenti – Tutor KNX ed Esperto in Gestione dell’Energia (UNI 11339)

Cosa comprende

13 ore effettive in 2 giorni (agenda 09:00–17:00 con pause)
Laboratori ETS: smart metering, load control, dashboard
Materiale didattico e template di progetto
Strategie di ottimizzazione (scenari, logiche, KPI)
Dashboard e supervisione: analisi dati e alert
Certificazione ufficiale KNX Energy Management con esame teorico (30’, soglia 50%)

Obiettivi

Progettare un sistema di Energy Management su KNX
Integrare rinnovabili, accumulo e smart-grid
Applicare logiche di controllo e demand-response
Valutare ROI, KPI energetici e reportistica

PREZZO PROMOZIONALE

€ 1.100,00
€ 900,00 + IVA

Offerta valida per iscrizioni confermate entro il 30 novembre.

Programma del Corso KNX Energy Management (Ufficiale · 13h/2 giorni)

Primo giorno

09:00 – 10:30 (1h30’): Conoscenza di base

  • Ruolo dell’Energy Management in KNX; strumenti e strategie
  • Visualizzazione consumi e basi di smart metering
  • Pratica: micro-laboratorio su dashboard demo/letture campione

10:45 – 12:45 (2h): Centrali elettriche / Autoconsumo

  • Integrazione FV/accumulo; priorità autoconsumo
  • Scenari di gestione – configurazione ETS di base
  • Pratica: simulazione scenari FV/autoconsumo

13:45 – 15:15 (1h30’): Ambito legale – parte A

  • Quadro normativo e responsabilità
  • Implicazioni per la progettazione e la conduzione degli impianti

15:30 – 17:00 (1h30’): Ambito legale – parte B

  • Incentivi e adempimenti
  • Pratica guidata: lettura capitolato/esempio e checklist conformità

Secondo giorno

09:00 – 10:30 (1h30’): Misurazione intelligente – parte A

  • Smart metering su KNX; qualità del dato e frequenze di campionamento

10:45 – 12:15 (1h30’): Misurazione intelligente – parte B

  • Pratica: acquisizione kWh/kW/cosφ; validazioni e logging con ETS/gateway

13:15 – 14:45 (1h30’): Soluzioni per efficienza & gestione – parte A

  • Load control, peak shaving, demand-response
  • Coordinamento HVAC/illuminazione/ombreggiamento

15:00 – 16:30 (1h30’): Soluzioni per efficienza & gestione – parte B

  • Pratica: scenari/limiti potenza, sequenze, KPI base con dashboard

16:30 – 17:00 (30’): Esame teorico (quiz)

  • Correzione rapida e feedback – soglia di superamento 50%

Domande Frequenti (FAQ)

A chi è rivolto?

Installatori, progettisti, system integrator e tecnici che vogliono specializzarsi nella gestione energetica con KNX.

Serve il KNX Basic?

Sì. È requisito aver superato il Corso KNX Basic (con esame) prima di accedere.

È un corso certificato KNX?

. Il percorso è allineato al corso ufficiale KNX Energy Management (min. 13h) e prevede esame teorico da 30 minuti con soglia di superamento del 50%. La pratica copre almeno il 50% del tempo totale.

Che software e hardware useremo?

ETS6, banchi prova KNX con sensori/attuatori, contatori/letture energetiche e strumenti di diagnostica.

Quanto è pratico?

Almeno il 50% del corso è pratica (laboratori ed esercitazioni guidate su casi reali).

Iscriviti al Corso KNX Energy Management

Iscrizioni aperte fino al giorno precedente all'inizio del corso.

Compila il modulo per riservare il tuo posto.

Ti contatteremo entro poche ore per confermare la registrazione.

Contatti

Email: info@studioiesl.com · Tel: +39 0941.526065